TITOLO: Deporre il Papa?
SOTTOTITOLO: Riflessioni su Sede Romana e crisi nella Chiesa
AUTORE: Don Curzio Nitoglia
PREFAZIONE: Piergiorgio Seveso
PRESENTAZIONE:
«A partire dal 2015 – dice l’Autore – con la promulgazione della Esortazione Amoris laetitia di Francesco – e soprattutto dopo l’idolatrica funzione con Pachamama nei giardini del Vaticano e la sua intronizzazione (autunno 2019) nella basilica di San Pietro si è scritto molto a riguardo degli errori e delle eresie materiali proferite a ripetizione da papa Bergoglio. Alcuni autori (storici, giuristi, canonisti, Vescovi e Cardinali) si son posti il problema se si potesse deporre il Papa caduto oggettivamente nell’eresia materiale. La maggior parte ha risposto negativamente, appellandosi all’assioma Prima Sedes a nemine judicatur. Solo pochi autori hanno proposto, con una certa insistenza, l’opzione di deporre papa Bergoglio per nominarne un altro al suo posto, ma con poco successo e seguito. Le Edizioni Radio Spada hanno raccolto in questo libro, riguardo questo problema pungente, alcuni articoli che scrissi già a partire dal 2015, dopo averli messi in buon ordine. Ci sono inoltre pagine inedite, che ho scritto appositamente per questo lavoro editoriale».
E aggiunge: «Mi auguro che queste pagine, ordinate in un libro, possano aiutare il lettore a formarsi un’idea su ciò che i migliori teologi cattolici (il cui pensiero spero di aver esposto oggettivamente e fedelmente) dicono riguardo all’ipotesi del Papa eretico ed eventualmente da deporsi. Non presumo e non pretendo di avere un’autorità magisteriale che nessuno mi ha data. Quindi, ciò che ho scritto resta del tutto opinabile. Porgo, dunque, queste pagine all’attenzione del lettore, unicamente affinché possa studiare – con una certa facilità e senza dover far ricerche complicate e difficili – la dottrina esposta dai teologi: spero di esserci riuscito». (l'Autore)
«...la soluzione del “rassicurante” e provvidenzialistico giusto mezzo (ma non per questo irenistico o “eufemistico”) proposta dal nostro autore, ovvero orare per la conversione del “pontefice infedele”, segnalare dottoralmente e rigettare le sue dottrine eterodosse e in ultima analisi attendere, avrà certamente larga accoglienza, anche in una visione della Missio e della salus animarum che sia la più routinaria e tranquilla possibile.
A me, invece, segnato per sempre dal “male guerardiano”, rimbombano nella mente le parole della preghiera infuocata di San Luigi Maria Grignion de Monfort: Lasciami allora gridare dappertutto: Al fuoco! al fuoco! al fuoco!… Aiuto! aiuto! aiuto!… [...] Di fronte a questo colossale incendio saranno le strade della Storia, provvidenzialmente intesa, a condurci alla soluzione della crisi della Chiesa e del Papato, secondo modalità che potranno anche essere extracanoniche o decisionistiche, ma che poi qualche privato dottore o qualche nuovo autore probatus si affretterà a codificare come sacrosante». (dalla prefazione di Piergiorgio Seveso)
INDICE:
Prefazione di Piergiorgio Seveso
Introduzione
Premesse
I luoghi teologici e il Magistero
Il “soggetto” Chiesa e l’“oggetto” insegnato
Il potere del Papa e quello dei Vescovi
Il mono–episcopato diocesano subordinato all’episcopato monarchico del Pontefice romano
Il “decreto di Graziano”
Il “decreto di Graziano” e la deposizione del Papa eretico: punto di vista giuridico
Il “decreto di Graziano” e la deposizione del Papa eretico: punto di vista dogmatico
I rapporti tra Papa e Chiesa: profilo dogmatico
L’infallibilità della Chiesa e del Papa dal Duecento al Cinquecento
A capo della Chiesa
La crisi dell’autorità papale dopo il Concilio Vaticano II: diagnosi ed ipotesi
La teoria dell’Abbé de Nantes
La teoria di Vidigal da Silveira
La “nuova Messa” e le cinque opinioni teologiche sul “Papa eretico”
P. Guérard des Lauriers e la “tesi di Cassiciacum”
Una sinossi delle teorie novecentesche sul “Papa eretico”
Caifa era Sommo Sacerdote?
Giuda Apostolo e diavolo; Bergoglio Papa e diavolo?
Conclusione
Veri problemi e false soluzioni
© 2020 Edizioni Radio Spada
PAGINE 182 formato 15 cm x 21 cm
ISBN 9788898766604
PREZZO: € 15,00 + spese di spedizione