TITOLO: La tutela dei diritti soggettivi del fedele e il ricorso al Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
AUTORE: Guido Ferro Canale
PRESENTAZIONE:
«Lo scopo del presente lavoro consiste nello studio delle possibilità concrete offerte dal ricorso alla Segnatura Apostolica per la tutela dei diritti soggettivi nell’ordinamento canonico. Il metodo d’indagine prescelto combina l’attenzione al dato giurisprudenziale con lo sforzo di far emergere i presupposti di mentalità, generalmente inconsapevoli, e la loro possibile influenza sulla prassi. Perciò, sono ricorso alla teoria del flusso giuridico per spiegare la genesi, le caratteristiche salienti e buona parte dei problemi del sistema di giustizia amministrativa canonica, impiegando altresì, in funzione ancillare, le considerazioni di Max Weber sulla legittimazione del potere e i tre tipi di pensiero giuridico, come teorizzati da Carl Schmitt.» (dall'Introduzione)
INFORMAZIONI SULL'AUTORE:
Nato a Genova il 17 giugno 1984, Guido Ferro Canale ha compiuto gli studi classici presso il Liceo “G. Chiabrera” di Savona, per poi conseguire la laurea magistrale in Giurisprudenza nell’Ateneo genovese, discutendo la tesi che qui si pubblica, la quale ha ottenuto la dignità di stampa. Attualmente vive nel capoluogo ligure, dove attende alla pratica forense. A partire dall’anno 2008, ha pubblicato alcuni articoli dedicati al diritto canonico su Una Voce dicentes, periodico di attualità ecclesiale curato dalla sezione fiorentina dell’Associazione Una Voce Italia, dedicandosi, in particolare, al m.p. “Summorum Pontificum” e alla Cost. Ap. “Anglicanorum coetibus”. Altri suoi contributi in materie giuridiche, economiche e di attualità ecclesiale sono apparsi su diversi siti e blog.
PAGINE 700 formato A5
© 2017 Edizioni Radio Spada
ISBN 9788898766338
PREZZO: € 19,90 + spese di spedizione