TITOLO: La Compagnia della Croce
*SECONDA STAMPA*
SOTTOTITOLO: Viaggio al cuore della Terra di Mezzo
AUTORE: Isacco Tacconi
PREFAZIONE: Paolo Gulisano
PRESENTAZIONE:
"Il grande pensatore di Oxford sulla sua tomba aveva voluto che fossero incise queste parole: Ex umbris et imaginibus in veritatem. Andiamo verso la verità passando attraverso ombre e immagini. Per John Ronald Tolkien, che amò subito appassionatamente la fede cui sua madre lo aveva condotto, l’arte fu per tutta la vita questa ricerca della verità tra quelle ombre, quelle immagini che sono i miti, i simboli, le lingue arcaiche parlate dalle generazioni scomparse, le antiche storie di tempi trascorsi e lontani. Attraverso ombre e immagini Tolkien indirizzò la sua vita e la sua opera verso la Verità.
Nel ventesimo secolo l’Altrove del mito letterario si è avventurato spesso e volentieri sul terreno dell’utopia, preferendo tuttavia viaggiare nello spazio e nel tempo, aprendo l’immaginazione su nuovi mondi e nuove frontiere, frequentemente prefigurando scenari decisamente inquietanti. Non così i grandi interpreti dell’epica religiosa, radicata nel realismo ed espressa attraverso il linguaggio simbolico del Mito.
L’eroe cristiano di questa nuova epica è diverso da quello antico, poiché ha una diversa consapevolezza del destino, che è disegno di Dio, e non fato inesorabile.
L’uomo è un pellegrino, un cercatore di risposte, uno straniero in un mondo ostile, impegnato in una lotta che non può vincere sinché il mondo durerà." (Paolo Gulisano)
"Ciò che il Nostro Professore ha prodotto, si pone su un livello totalmente trascendente e spiritualmente inimitabile dai libercoli che vanno a costituire la montagna di carta stampata che è la cosiddetta “letteratura fantasy” post tolkieniana. Ma a questo punto dovrei mettere a nudo la mia intenzione nello scrivere il presente libro, sia per lealtà verso i lettori sia per non perdere di vista il focus del mio lavoro e non montarmi eccessivamente la testa. La cosa che ancora mi stupisce, infatti, è che quando nel settembre del 2015 cominciai a scrivere la rubrica “Tolkieniana” per il blog degli amici di Radio Spada, non avevo alcuna intenzione di scrivere un libro, tantomeno un libro così ambizioso. Quello che volevo, e tuttora voglio, fare è semplicemente condividere delle meditazioni sugli scritti di questo straordinario scrittore che, in un certo senso, hanno segnato la mia giovinezza e, per conseguenza, la mia vita di uomo, di marito e di padre." (Isacco Tacconi)
INDICE:
- Prefazione di Paolo Gulisano
- Introduzione dell’Autore
- Parte prima – La Compagnia della Croce
- I. Il segreto di Tolkien
I.a. La bellezza della verità
I.b. Il fuoco segreto
I.c. Una luce invisibile
I.d. Il viaggio dell’anima
I.e. Leggere “in trasparenza” - II. Frodo, l’Anello e la Via della Croce
II.a. Il vero “protagonista”
II.b. Legge del peccato e legge della grazia
II.c. Vero Uomo e vero Hobbit
II.d. Uno strano eroismo - III. Boromir e Denethor, tra grazia e peccato
III.a. Il figlio del custode del trono
III.b. Virile, dunque penitente
III.c. Saul e Gionata
III.d. Il riscatto della colpa - IV. Aragorn, la forza del sangue di un Re
IV.a. Onorare la verità
IV.b. Un Re senza corona
IV.c. Nobile per nascita
IV.d. Ramingo come Adamo
IV.e. Oportet Illum regnare - V. Samwise Gamgee, il servo e l’amico
V.a. Un gioiello fra gli hobbit
V.b. Gli hobbit e l’esperienza della morte
V.c. Il Pane dei viandanti
V.d. Nobile e ignobile
V.e. Uno strano “Cireneo” - VI. Gandalf, voce di uno che grida nel deserto
VI.a. Il mistero di Gandalf
VI.b. Il potere creativo della parola
VI.c. Il Grigio Pellegrino
VI.d. Un sacro mendicante
VI.e. Guida nell’oscurità - VII. Meriadoc e Peregrino, un tempo per ogni cosa
VII.a. Essere hobbit fuori dalla Contea
VII.b. Gli hobbit della Provvidenza
VII.c. Amicizia fraterna
VII.d. Il grande e il Piccolo - VIII. Legolas, gli Elfi e la morte
VIII.a. Le origini degli Elfi
VIII.b. Gli Elfi e la morte
VIII.c. Legolas e gli “Elfi Custodi” - IX. Éowyn, una donna come Dio comanda
IX.a. Una mattina di pallida primavera
IX.b. La donna tra virtù e perversione
IX.c. Un segreto di felicità - X. Théoden, la forza e l’onore
X.a. Amici pericolosi
X.b. Tempo di destarsi
X.c. Cavalcare verso la morte
X.d. Una fine gloriosa - XI. Éomer, obbedire e resistere
XI.a. Un tempo di confusione
XI.b. Un’obbedienza più perfetta
XI.c. Bona facere et mala pati
XI.d. Il Signore giudica il cuore
XI.e. I destrieri di Dio - XII. Gimli, i Nani e il Tesoro nascosto
XII.a. Tornare alla terra natia
XII.b. Una dicendenza secondo la carne
XII.c. Nelle profondità della terra
XII.d. Un incontro folgorante - Parte seconda – Il Male e la Provvidenza
- I. Enigmi nell’oscurità: Melkor, Sauron e il Mistero del male
I.a. Introduzione
I.b. I simboli del Male
I.c. L’origine degli orchi
I.d. La «Scimmia di Dio»
I.e. I Nazgûl e la natura del Male
I.f. L’occhio di Sauron
I.g. La bocca di Sauron
I.h. Tolkien e il locus inferni - II. Gollum, un disgraziato “eucatastrofico”
II.a. Tolkien e la Provvidenza
II.b. Il senso di «eucatastrofe»
II.c. Gollum e Saul - III. Saruman, il “Modernista”
III.a. Il mondo è cambiato
III.b. Il tradimento
III.c. Guardare nel Palantìr
III.d. Non si può tornare indietro
III.e. La via nuova e l’antica - Conclusione sul male
- IV. Barbalbero, l’akedia e il risveglio degli Ent
IV.a. Il pastore di alberi
IV.b. Il locus sapientiæ - V. Lo strano caso di messer Tom Bombadil
V.a. Perché Tom?
V.b. Un’allegoria “in trasparenza”
V.c. La nozione di “simbolo”
V.d. Un angelo con gli stivali gialli - VI. Galadriel, l’amore e l’immortalità
VI.a. Lo specchio di Galadriel
VI.b. La Signora della Luce
VI.c. Un Amore più forte della Morte - VII. L’Albero Bianco della Tradizione
VII.a. Padre e apologeta
VII.b. L’Albero Bianco
VII.c. Tolkien e la Tradizione - Conclusione: festeggiare una vita semplice
PAGINE 452 formato A5
© 2017 Edizioni Radio Spada
ISBN 9788898766383
PREZZO: € 18,90 + spese di spedizione