Piero Nicola

Piero Nicola, dopo un breve periodo di navigazione come ufficiale di coperta, prestò servizio alla Stazione Marittima di Genova.
Ragionatore sin dalla prima gioventù, ritenendosi dotato per conseguire autonomamente la verità, dovette attraversare l’abbaglio della filosofia esoterica prima di raggiungere la Fede. Quando, da pensionato, si dedicò alla coltura di un vigneto nel Basso Piemonte, approfondì nel contempo la conoscenza teologica, e curò la versione in italiano corrente di due opere ottocentesche uscite dal Centro Librario Sodalitium: Il volontario di Pio IX di Antonmaria Bonetti e Il vero volto di Giordano Bruno di Pietro Balan.
Negli ultimi anni, ha pubblicato il saggio L’ottimismo ereticale – Giovanni XXIII, De Lubac, Teilhard de Chardin teologicamente accomunati, i racconti Specchi di questo tempo, il romanzo Il bacio, editi da Solfanelli, Chieti, e il saggio Verità per la vita – Autori dimenticati del Novecento, edito da Mauro Pagliai, Firenze. Per le Edizioni Radio Spada ha pubblicato Il Vaticano ha contraddetto il dogma nel 2015.
E' mancato il 24 gennaio del 2021.